La motivazione – il motore del tutto e per il tutto.
Per lavorare nella maniera adeguata questa variabile dello sport è fondamentale comprenderla e concepirla nella sua massima complessità e riconoscendo la fondamentale importanza che ricopre all’interno del rendimento.
La motivazione
è un processo complesso, dinamico e multidimensionale
è il principio di tutti i tipi di compromessi cui un atleta può trovarsi a dover raggiungere
rappresenta il perchè si inizia e si sostiene un certo tipo di condotta
La motivazione è direttamente proporzionale alla intensità e alla direzione delle azioni compiute.
intensità: il tempo disponibile che sono disposto ad investire e l’energia impiegata per realizzare gli sforzi pertinenti e necessari per il raggiungimento dell’obiettivo.
direzione: rappresenta il “verso dove”, ovvero quella serie di azioni necessarie attraverso le quali è possibile arrivare all’obiettivo.
Avere ben chiare queste due sotto dimensioni, aiuta a far si che l’atleta sia meno propenso a soffrire di cali motivazionali, sia maggiormente resiliente di fronte alle avversità e si auto sostenga con maggior stabilità durante il processo.