Unire il coaching alla tecnica di training
AREACOACH
Nasce dalla volontà di creare un luogo in cui poter raccogliere, catalogare e condividere tutte le informazioni che nei miei anni di studio e analisi del Gioco ho ricevuto ed elaborato. Un contenitore di idee in costante sviluppo che sia fonte di confronto per la ricerca del miglioramento continuo, perchè non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
Football Training
Analisi e studio di allenamenti, match e strategie, articoli di approfondimento, temi di attualità e talk one-to-one con allenatori e calciatori professionisti.
Oltre la tattica. A lezione da Luciano Spalletti
Breve report di una parte della lezione che il tecnico del Napoli campione d'Italia ha tenuto nelle aule di Coverciano ad uno degli ultimi corsi UEFA A e UEFA Pro.
Voglio arrivare in alto, intervista a Massimo Donati
L'approccio metodologico di mister Massimo Donati, allenatore del Legnago Salus appena promosso in Lega Pro.

Vi racconto Bielsa, intervista a Gaetano Berardi
Il metodo di lavoro di Marcelo Bielsa e come le sue idee hanno influenzato il futuro da allenatore di uno dei suoi giocatori più fedeli negli anni in Championship.
“Voglio meritarmi ogni cosa.” Intervista a Diego Armando Maradona Jr.
Professionista fra i dilettanti. La maniera di interpretare il ruolo di allenatore di Diego Armando Maradona Jr, allenatore del Napoli United.
Il grande equivoco della tecnica “individuale”
Breve riflessione sul concetto di tecnica applicata al calcio.

Eli Junior Kroupi ha demolito l’Italia U17
Chi è il talento francese che ha segnato 4 gol in 2 partite alla selezione italiana U17.
L’esordiente che ha ammutolito il Wanda Metropolitano. Intervista ad Alessio Lisci.
L'esperienza dell'ex tecnico del Levante, dai suoi inizi alla stagione 2021/22 nella Liga spagnola.
Come la Feralpisalò si sta imponendo in Lega Pro. Intervista a Stefano Vecchi
La visione e le idee del tecnico della Feralpisalò, attuale capolista del girone A della Lega Pro.

“Il gioco appartiene ai giocatori”. Intervista a Massimiliano Bellarte
L'estratto della conversazione con il "Filosofo" Massimiliano Bellarte, commissario tecnico della nazionale italiana di futsal. Abbiamo parlato di pedagogia, metodologia di allenamento e complessità del gioco.
Team Analysis: Villareal C.F.
Da quali basi ripartirà la nuova stagione dei Sottomarini Gialli di Unai Emery. Analisi tattica del Villareal 2021/22, squadra rivelazione della scorsa Champions League, chiamata quest'anno ad affermarsi anche nella Liga.
“Andrà come faremo in modo che vada”. Intervista ad Andrea Pisanu
In questa chiacchierata realizzata pochi giorni prima della sua nomina ad allenatore dell'Hibernians F.C., club maltese campione in carica, Pisanu mette a disposizione un personale documento in cui presenta la filosofia gestionale ed operativa alla base del suo lavoro.

La comunicazione di Davide Nicola è straordinaria
Ponderatezza nella scelta delle parole da utilizzare, obiettivi, motivazione e aspirazione per i propri sogni sono alla base dello stile comunicativo di Davide Nicola. Mindfulness Salernitana, qui ed ora.
“La metodologia è parte della mia essenza.” Intervista a Cristian Aleza.
Un'analisi sul gioco e sul tema della metodologia con Cristian Aleza, relatore a livello mondiale e tecnico di fùtbol formativo con esperienze nelle accademie di FC Barcelona e Atletico Madrid.
Gli spazi di fase
Studio della prospettiva dell'analisi tattica proposta da Paco Seirul.lo, direttore della metodologia del F.C. Barcelona. Come osservare, interpretare ed ottimizzare il gioco.

Dietro le quinte del F.C. Südtirol. Intervista a Ivan Javorcic.
Il primo posto nel girone A di LegaPro e soli 6 gol subiti in 25 partite hanno fatto puntare i riflettori sul Südtirol. In questa intervista abbiamo provato a comprendere a fondo la metodologia operativa, le idee e il lavoro fin qui svolto da mister Javorcic e il suo staff.
La genesi di un comportamento istintivo
Input visivo, output motorio. Le risposte inconsapevoli all'interno del gioco. Articolo a cura di Davide Spadoni.
“L’unico futuro possibile del calcio è il passato.” Intervista a Rubèn Rossi
Campione preolimpico con l'Argentina, uno dei massimi esponenti a livello mondiale di calcio giovanile, autore di numerosi libri sull'apprendimento, allenatore degli allenatori a La Masia del F.C. Barcelona oltre che titolare di cattedra e direttore della sezione Fùtbol Formativo alla Escuela de Entrenadores Cèsar Luis Menotti.

Elementi di tecnica calcistica: il passaggio
Alcune nozioni teoriche e proposte pratiche su uno dei fondamentali tecnici più importanti del gioco.
Ritmo, controllo e organizzazione. Intervista a Marco Donadel.
Alcuni giorni fa Marco Donadel è stato nominato nuovo vice allenatore dello Spartak Mosca. In questa intervista del giugno 2020, ai tempi in cui lavorava nel settore giovanile della Fiorentina, ci racconta la sua metodologia, i suoi principi e la sua idea di calcio.
Constraints-led approch
Come i vincoli imposti nelle nostre proposte esercitative possono incidere all'interno dell'allenamento per sviluppare al meglio l'approccio sistemico.

La pratica riflessiva applicata al calcio
Che cos'è e come il suo utilizzo può essere utile per diventare un allenatore migliore.
Training Analysis – Julian Nagelsmann
Analisi di due giorni di allenamento dell'Hoffenheim di Julian Nagelsmann durante il precampionato della stagione 2017/18 vissuti in prima persona in Austria.
Come si allena una selezione giovanile italiana
Intervista a Patrizia Panico, risalente all'anno in cui è stata a capo della selezione italiana U15. Scopriamo come si lavora a Coverciano con i calciatori delle selezioni giovanili.

Coach Analysis – Gabriel Heinze
Modello Heinze. Analisi dell'attuale allenatore dell'Atlanta United.
Parallelismi
Il ruolo dell'allenatore: intervista a Massimo Barbolini, ex coach della nazionale italiana femminile di pallavolo ed attuale tecnico della Savino del Bene.
Che cos’è l’apprendimento motorio?
Proviamo a capire che cosa è e come funziona attraverso 15 domande.

Si può costruire un allenatore? La storia di Ejdin Djonlic
Il percorso formativo del più giovane allenatore di sempre ad ottenere la licenza UEFA A. Dalla sua formazione nelle accademie inglesi al suo presente di responsabile dell'attività di base dello Snarøya Sportsklubb, in Norvegia.
L’autoefficacia
Le credenze personali sulle propria capacità hanno un grande effetto sulle capacità stesse. Se manca l'autoefficacia, le persone tendono a comportarsi in modo inefficace, anche se sanno esattamente cosa fare. Terza lezione sulla sezione di psicologia dello sport a cura di Catalina Amutio, psicologa dello sport del Malaga C.F.
Giocatori fantastici e dove trovarli: Yayah Kallon
Come ho conosciuto Yayah. La storia personale e la parabola sportiva di quello che sarà uno dei prossimi esordienti nella nostra Serie A.

Metodologia Ancelotti: intervista a Francesco Mauri, collaboratore tecnico dell’Everton F.C.
Dal PSG all'Everton passando per Real Madrid, Bayern Monaco e Napoli. La metodologia di lavoro di Francesco Mauri, preparatore atletico dello staff di Ancelotti.
Squadre fantastiche e dove trovarle: Holstein Kiel U17
Analisi dei principi di gioco e delle metodologie di allenamento di una delle squadre giovanili più interessanti a livello europeo: i tedeschi dell'Holstein Kiel U17.
Filosofia di un allenatore: intervista a Francesco Farioli
La carriera e la filosofia dell'allenatore italiano più giovane in Europa. Dagli esordi fra i dilettanti all'attuale ruolo di allenatore del Karagümrük, nella Süper Lig turca.

Come cresce un giovane calciatore in Cina
Fulvio Pea, ex allenatore, fra le altre, di Sassuolo, Monza, Cremonese ed Inter e Sampdoria Primavera, ci racconta come cresce e si allena un giovane calciatore del Jiangsu Suning.
La motivazione
Il motore di tutto. Catalina Amutio, psicologa dello sport e collaboratrice del Malaga C.F., presenta il secondo modulo della sua sezione, dedicato al tema della motivazione.
La struttura emotiva nel riscaldamento pre-partita
La gestione dei momenti immediatamente precedenti alla partita. Quanto e come può influire il riscaldamento nella prestazione durante la competizione?

Coach Analysis – Roberto De Zerbi
Una analisi della filosofia di mister De Zerbi derivante dallo studio di tutte le sue interviste dai tempi di Foggia fino a quelli precedenti al suo arrivo al Sassuolo, dove si è fatto conoscere da tutti, in Italia e non solo.
Lezione di leadership: intervista a Maurizia Cacciatori
Viaggio all'interno della carriera dell'ex capitano della nazionale femminile di volley. Leadership, gestione dei rapporti all'interno dello spogliatoio, comunicazione e aneddoti. Maurizia Cacciatori, oggi motivational speaker per le aziende, si racconta
La piramide dell’allenamento sportivo
Senza una base solida non si può costruire. Come le interazioni fra le aree dell'allenamento sportivo influenzano le prestazioni sportive. Prima video lezione sulla sezione di psicologia dello sport a cura di Catalina Amutio.

Approccio sistemico nel settore giovanile: intervista a Filippo Galli
Filippo Galli, dirigente FIGC con un passato da responsabile del vivaio del Milan, ci spiega la sua visione sulla metodologia di lavoro da utilizzare nei settori giovani e nell'attività di base.
Gestione del possesso nel primo terzo di campo: l’Arsenal di Mikel Arteta
Dentro l'Arsenal di Mikel Arteta. Analisi della costruzione dal basso dei Gunners in queste prime partite di Premier League 2020/2021.
L’asso nella manica di Jurgen Klopp
Intervista a Thomas Gronnemark, allenatore di rimesse laterali nello staff del Liverpool F.C. campione d'Inghilterra
Introduzione alla psicologia dello sport
Introduzione generale alla psicologia dello sport
Coach Analysis – Andrea Pirlo
Dall'esame teorico alla pratica, da Maestro a Mister. La filosofia e i principi di gioco di Andrea Pirlo partendo dai contenuti del suo elaborato per il master FIGC.

Ad un passo dall’impossibile
Alla scoperta della storia e della metodologia di Mikkjal Thomassen, l'allenatore che per la prima volta nella storia stava per qualificare una squadra faroese alla fase a gironi di una competizione europea.
La relazione allenatore – giocatore
Un'analisi su come poter migliorare la struttura socio affettiva con la nostra squadra durante gli allenamenti.